© incontroppostiaps

50bd7dc1b052fac5cf60f374b9b85050c7fc5818

TRIO SETTENOTE

gruppo musicale poliedrico che offre canzoni sempreverdi e dialettali

Roberta Morini

Ho iniziato a cantare in pubblico all'età di 14 anni, frequentando, la sera, per 4 anni la SCUOLA DI AGGIORNAMENTO E PERFEZIONAMENTO DI MUSICA LEGGERA E JAZZ, dove insegnavano maestri del calibro di Paolo Marenzi e Pippo Casarini, molto noti nell'ambito modenese, e non solo. Serate al Teatro Comunale e saggi al vecchio Hotel Real Fini sono bellissimi ricordi. E' mia la voce che ha inciso 44 GATTI, per inviare il cosiddetto "provino" all'Antoniano di Bologna. La canzone, come tutti sanno, è del maestro Pippo Casarini, parole e musica; io sono stata la prima interprete in assoluto. Nel 1969 ho vinto il Microfono d'Oro all'Eden di Modena con la canzone MAMMA MIA dei Camaleonti. Ho cantato con il complesso (allora si chiamavano così) del Maestro Casarini per 10 anni, poi per motivi famigliari e di lavoro, ho interrotto questa mia passione, per poi riprenderla dopo un lungo periodo. E da lì sono diventata cantante dialettale, cosa che mi piace molto e che continuo tuttora a fare. Da un po' di tempo faccio parte del Trio Settenote, con cui portiamo in giro "Perchè Sanremo è Sanremo", storia del Festival dal 1951 ai giorni nostri. Il trio si è formato quando assieme a Maurizio Canova, con cui collaboravo già, prima con il gruppo Avanzi di Balera, poi solo noi due per vari spettacoli. Abbiamo iniziato a parlare di Sanremo e a cercare un aiuto, perché solo la chitarra non bastava e, dato che Maurizio e Giorgio Marchi avevano già suonato insieme, voilà, il gioco è fatto. Siamo recenti come formazione (2018), ma abbiamo tutti e tre una notevole gavetta alle spalle.

c5a568ece189654b1fa9e77933e4ac1e7c985187

Maurizio Canova

La passione per la musica inizia da bambino quando ascoltavo i 45 giri di mio zio e ci cantavo sopra...avevo una decina di anni, era la metà metà degli anni 60. Il primo strumento che cominciai a suonare era la batteria: due fustini di dash e via andare. Presi a noleggio da Casalgrandi una batteria e la suonavo in casa di mia nonna che diceva di non avere fastidi, al contrario degli altri abitanti di casa nostra che mi dissero di smettere di far tanto casino. Così presi in mano la chitarra, acustica e poi elettrica. Con qualche amico mettemmo in piedi il primo gruppo e cominciammo a suonare: dai primi anni '70 fino a circa il 1980. La formazione cambiò qualche elemento ma, essenzialmente, rimanemmo sempre gli stessi. L'incontro con Ricky Portera, a scuola, quando avevo 15/16 anni mi portò ad amare quello strumento ancor più. In quegli anni ho suonato anche con Giorgio Marchi, in un gruppo del quale non ricordo il nome, dove facevamo il rock, di quel periodo. Dal 1980 al 2004 circa non ho più suonato con gruppi. Il lavoro, ma soprattutto il calcio, assorbiva il mio tempo libero. Un anno di pianoforte dal maestro Tagliazucchi, qualche mese di chitarra con Romano Panzieri, detto "Panzer" che collaborava anche con i Nomadi, Guccini etc. Poi, nel 2005, un mio allievo di calcio mi chiede di aiutarlo in un concorso musicale (sapeva che suonavo per conto mio, a casa) a cui stava partecipando con il suo gruppo, I Controtempo, che facevano (e fanno ) pezzi propri. Vincemmo il concorso allo Shangri-la di Vignola. Vincemmo anche un concorso nazionale che si tenne a Montecatini Terme. Suonammo anche in occasione della Agorà dei giovani, a Loreto, un sabato pomeriggio di fronte a 350.000 persone che erano venute per la messa con Papa Woytila. Ho suonato con loro qualche anno, poi, insieme a Giorgio, Annalisa Edo etc. abbiamo fondato gli EXPERIENCE con i quali abbiamo suonato qualche anno. Successivamente Omar Tedeschini mi chiese di entrare nel gruppo degli Avanzi di Balera e, ancor oggi, ne faccio parte. Oltre agli Avanzi e a Trio Settenote, suono con altri due gruppi: con uno facciamo Clapton tribute e con l'altro blues italiano.

1123f6aa5fc685d97af1ca32d226bc35bc132557

Giorgio Marchi

Autodidatta con la tastiera elettronica dai 15 anni. A 18 anni ho fatto parte della band PICK UP GROUP con impresario musicale col quale abbiamo effettuato servizi di intrattenimento pomeridiano e serale in varie sale da ballo tra province di Modena Reggio Emilia e Parma per circa un anno. Negli anni successivi ho fatto parte di varie band locali:

Bikjers (7 anni): genere rock italiano e straniero

Experience (5 anni): genere blues e rock stranieri

Dimensione Disco (3 anni): genere disco anni 70

Appassionato di canto corale, ho partecipato a vari concorsi nazionali ed internazionali. Per 11 anni ho fatto parte del Coro "L. Gazzotti" di Modena come baritono. Dal 2010 canto in qualità di  basso  nel Coro "La Fonte" di Cognento.

b92ebc6a03b7782916fe8b791d88ab0f300bdb6e

© incontroppostiaps