© incontroppostiaps
IBAN per donazioni: IT53D0538766700000002918728
GRUPPO WHATSAPP
FACEBOOK
entra nel gruppo inquadrando il codice QR!
inquadra il QR per vedere le novità
entra nella nostra community!
17 maggio 2025
SABATO 17 MAGGIO AL TEATRO TROISI DI NONANTOLA, CI SARA' LA REPLICA DELLO SPETTACOLO. VI ASPETTIAMO NUMEROSI.
PROMO DELLO SPETTACOLO
Ecco un piccolo assaggio di ciò che vedrete al Troisi di Nonantola
La fotografia come tale serve per la conoscenza del sè, per documentare eventi o comunicare. Attraverso la fotocamera si cerca di dare un medium di transizione fra la persona e il mondo esterno in modo che quest'ultimo non entri a forza nel suo essere. Una fotografia può evocare emozioni in maniera così forte e tangibile che, in alcuni casi, è possibile scoprire molto più di sé che non attraverso le parole.
La fotografia, quindi, ci può aiutare nel conoscere noi stessi più profondamente ed in un modo totalmente diverso da ciò che ci aspetteremmo; conoscenza che è anche riconoscimento del nostro corpo e della nostra interiorità, ed in questo senso la fotografia può costituire un supporto molto importante anche nell'accettazione di situazioni difficilmente sostenibili e dei sentimenti che ne conseguono.
L'obiettivo che si cerca di perseguire è di avere gruppi "misti" dove ciascuno dà quello che riesce.
L’attività teatrale è strumento di conoscenza e linguaggio espressivo, è soprattutto esperienza, coinvolgimento personale e recupero della totalità della persona. Tutto ciò ben si adatta alla logica dell’inclusione delle diverse abilità ed è questo il motivo che unisce la dimensione culturale del laboratorio teatrale alla sua dimensione formativa e sociale, con l’obiettivo esplicito di migliorare l’integrazione sociale delle persone con disabilità. L'obiettivo è migliorare le condizioni psico-fisiche dei soggetti, con il superamento della separazione del diverso dal mondo “normale”, convinto che sia incapace di sviluppare proprie potenzialità. Da qui l’impegno attivo di tutte le figure coinvolte nella realizzazione delle diverse fasi progettuali che permetterà di restituire al territorio un’esperienza modello di integrazione sociale e di pari opportunità.
Oggi l'uso massiccio dei media ha portato ad un inaridimento delle relazioni sociali. L'uso consapevole dei Media può aiutare ad evitare a limitare alcune problematiche tra cui il Cyber-bullismo o furti di identità. Queste opportunità sono sia per i giovani che per i genitori che a volte si trovano spiazzati a dover controllare ciò che fa il proprio figlio sui vari social. Ovviamente i media sono anche videoproduzioni, l'associazione ha la possibilità di produrre questi filmati.
PEC
via Don G. Gherardi 1
41056 Savignano sul Panaro
Italia
©incontroppostiaps